Il risotto ai funghi porcini è una ricetta tipica autunnale poichè è il periodo migliore per trovare degli ottimi funghi a buon prezzo. Tuttavia potete realizzare la ricetta utilizzando dei funghi secchi o surgelati, la riuscita del piatto è sempre garantita! Ingredienti: 400 g di riso carnaroli 400 g di funghi porcini 2 spicchi…
Mese: aprile 2016
Pasta zucchine e crema di certosa
Con l’arrivo della bella stagione si trovano delle ottime zucchine che possono essere utilizzate per un’infinità di ricette. Oggi vi proponiamo un condimento per la pasta facile e veloce da preparare ma altrettanto gustoso. Ingredienti: 400 g di pasta 3 zucchine medie 200 g di certosa Olio extravergine d’oliva Cipolla Sale qb Pepe Procedimento: Lavate…
Pasta e ceci
Pasta e ceci è un primo piatto completo e nutriente adatto soprattutto a riscaldare le giornate di freddo invernale. Tuttavia, essendo buonissimo anche da freddo, può essere servito anche con temperature più miti. Se si utilizzano ceci secchi i tempi di preparazione sono piuttosto lunghi, ma se avete poco tempo a disposizione potete tranquillamente usare…
Spaghetti aglio, olio, peperoncino e pan grattato
Dovete cucinare un piatto di pasta al volo ma siete stufi della solita aglio, olio e peperoncino? Provate questa versione con aggiunta di pangrattato tostato e non ve ne pentirete 😛 Ingredienti: 400 g di spaghetti 2 acciughe sottolio 2 spicchi d’aglio Olio extra vergine d’oliva Peperoncino Pangrattato Prezzemolo fresco Sale qb In una padella…
Coniglio alla cacciatora
Il coniglio alla cacciatora è un piatto diffuso in molte regioni d’Italia, soprattutto quelle centrali. Ogni località ha la propria variante, a seconda degli ingredienti utilizzati. Noi vi proponiamo la nostra e speriamo che sia di vostro gradimento 🙂 Ingredienti: 500 g di coniglio a pezzi 2/3 spicchi d’aglio Rosmarino Olio extravergine d’oliva Aceto di vino bianco…
Muffin cuore di cioccolato
I muffin sono delle soffici tortine che possono essere farcite nei modi più svariati, dal dolce al salato. Oggi vi proponiamo una versione con cuore morbido al cioccolato, da concedersi come dolce coccola al mattino o come dolcetto di fine pasto. Ingredienti per 6 muffin: 125 gr di farina 100 gr di zucchero 1/2 bustina di…
Pasta ricotta e guanciale
Ecco una sfiziosissima ricetta da preparare in pochi minuti, che ha come ingrediente base la ricotta. Noi solitamente utilizziamo quella di pecora perché più saporita, ma se preferite potete usare anche quella vaccina, l’importante è che sia fresca e di buona qualità. Ingredienti: 100 g di guanciale 300 g di ricotta 400 g di…
Gricia di carciofi
La gricia è uno dei piatti tipici romani detta anche “L’amatriciana in bianco”. Oggi vi proponiamo una variante di questo piatto con un ortaggio di stagione; i carciofi (meglio se romaneschi 😉 ). Siamo sicuri che gradirete questa specialità! Ingredienti: 400 g di pasta 200 g di guanciale a listarelle 3 carciofi romaneschi Pecorino romano grattugiato Olio…
Tonnarelli cacio e pepe
I tonnarelli cacio e pepe sono un classico della cucina romana e per realizzarli servono davvero pochissimi ingredienti. Questo non vuol dire però che sia un piatto insipido, al contrario, il pecorino romano dona un sapore molto intenso arricchito dal leggero pizzicore del pepe nero. Se siete di fretta, avete una cena improvvisata e…
Crostata di frutta
La crostata di frutta è una delle torte più apprezzate in assoluto e potete personalizzarla con quello che volete. Noi abbiamo utilizzato i frutti di bosco ma potete sbizzarrirvi con la frutta che preferite, il risultato è sempre assicurato! Ingredienti: Pasta frolla 300 gr di farina 2 uova 100 gr di zucchero 100 gr…
Pasta filante con ‘nduja calabrese
La pasta filante con la ‘nduja è un piatto tipico calabrese dedicato a tutti gli amanti del piccante. Solitamente si prepara con i fileja, un tipo di pasta fatta all’uncinetto. Poichè dalle nostre parti è difficile da reperire, abbiamo rivisitato la ricetta utilizzando un altro tipo di pasta: le orecchiette. Speriamo di non scatenare l’ira di…
Crostata crema pasticcera e fragole
Feste, compleanni o anniversari in arrivo? La crostata con crema pasticcera e fragole fa sempre la sua bella figura ed è buonissima. Ingredienti: per la crema pasticcera 4 tuorli 40 gr di farina 100 gr di zucchero 400 ml di latte scorza di un limone non trattato per la pasta frolla 300 gr di…